1 Su di un fagiolo pietrificato rinvenuto nelle Madonie – «L’Osservatore, Giornale Scientifico-Letterario per la Sicilia», vol. I (1843), fasc. V, pp. 134-137, con una tavola f. t.

2 Introduzione alla Storia naturale delle Madonie - Stamperia Clamis e Roberti, Palermo, 1844, pp. 57.

3 Notizie sui frassini di Sicilia e sulla coltivazione dell’amolleo in Castelbuono – «Calendario dell’Agricoltore per l’anno 1847», pp. 76-87.

4 Catalogo degli uccelli delle Madonie - «Atti dell’Accademia di Scienze e Lettere di Palermo», vol. II (1853), n. ser., pp. 1-32; vol. III (1859), n. ser., pp. 1-45.

6. Catalogo degli uccelli delle Madonie (Supplemento I) - «La Favilla», a. I (1856-1857), n. 10-11, pp. 84-86.

8 Storia naturale delle Madonie. Catalogo dei mammiferi – «La Scienza e la Letteratura», a. I (1858), vol. III, pp. 154-170; vol. IV, pp. 5-14.

9 Storia naturale. Osservazioni entomologiche nelle Madonie – «Palingenesi, Giornale di Scienze, Lettere e Belle Arti in Girgenti», a. I (1858), n. VI, pp. 109-113.

10 Storia naturale delle Madonie. Catalogo con appendice dei lepidotteri diurni delle Madonie del dott. Francesco Minà-Palumbo - «Atti dell’Accademia di Scienze e Lettere di Palermo», vol. III (1859), n. ser., pp. 1-26.

11. Storia naturale delle Madonie. Osservazioni sopra l’albinismo degli uccelli - «La Favilla», a. III (1859), n. 3, pp. 17-20.

12 Storia Naturale delle Madonie. Osservazioni ornitologiche – Tipografia di Francesco Giliberti, Palermo, 1859, pp. 27.

14 L’età della pietra nelle Madonie - «Sicula, Rivista Trimestrale del C.A.S.», a. III (1898), n. 2-3, pp. 33-34.